Il continente africano è uno dei mercati in più rapida crescita per l’industria mondiale degli pneumatici, a causa dell’aumento delle vendite di autovetture e veicoli commerciali. Si prevede che il segmento dei pneumatici per autovetture sia testimone della crescita più rapida per i prossimi anni. La crescita in questo segmento può essere attribuita all’aumento stimato delle vendite di autovetture a causa dell’aumento del reddito disponibile, dell’espansione della base dei consumatori, dell’aumento dell’urbanizzazione e dell’introduzione dei veicoli elettrici sul mercato.
Un altro fattore predominante che favorisce la crescita del settore dei pneumatici è l’espansione del mercato dei pneumatici di ricambio. Secondo l’ultimo rapporto di Research and Markets, gli pneumatici sostitutivi hanno rappresentato la quota di maggioranza nel mercato degli pneumatici in Africa negli ultimi anni e si prevede che la stessa tendenza continuerà nei prossimi anni. Lo sviluppo della flotta automobilistica spingerà la domanda di pneumatici e la crescita del carburante nel mercato dei pneumatici in Africa fino al 2022.
Sfruttando la dinamica di crescita del settore dei pneumatici, Tyrexpo Africa tornerà per la sua ottava edizione il 24-26 marzo 2020 al Sandton Convention Center, Johannesburg, in Sudafrica.
Tyrexpo Africa è l’unica fiera dedicata al mercato di pneumatici, riparazione e manutenzione automobilistica e accessori per pneumatici in Africa, dove oltre 2.000 operatori del settore provenienti dall’Africa e dalle regioni circostanti convergeranno su un’unica piattaforma, per scambiare idee, competenze, prodotti e innovazioni all’interno l’ecosistema.
Il team dietro il Motor Show di Città del Capo riunisce un gruppo rispettato di persone con una vasta esperienza e conoscenza attraverso una pletora di media ed eventi che includono avventure e viaggi all’aperto, festival musicali, affari e intrattenimento.
Uno dei principali contingenti è Party Design che ha creato ambienti di eventi professionali negli ultimi 30 anni, nell’ospitalità e nei banchetti con un senso di orgoglio e un attento occhio per i dettagli.
La nostra missione è fornire il servizio di massima qualità al settore con rispetto, coerenza e dignità per i nostri colleghi, i nostri clienti, il nostro ambiente e noi stessi utilizzando le migliori pratiche aziendali per stabilità, redditività e crescita.
Monaco SIAM 2020 – Exhibition of Automobile Innovation and Mobilities (Monaco International Motor Show) è l’evento di Monaco che presenta il futuro dell’automobile e della mobilità.
Per la quarta edizione di questo evento automobilistico unico, i visitatori potranno scoprire in un’atmosfera raffinata ed esclusiva nel Principato di Monaco le ultime tecnologie e innovazioni automobilistiche: dall’auto elettrica urbana ai modelli più lussuosi, tra cui concept car, prototipi, auto sportive o di prestigio o hypercar, attrezzature e tecnologie innovative, sistemi di ricarica, applicazioni, connettività …
La SIAM di Monaco è la futuristica capsula di Monaco dove puoi scoprire un mondo di tecnologie impressionanti e vedere, toccare, preparare e acquistare la tua auto o la mobilità di domani.
Lo stile di vita automobilistico, il piacere di guidare e la libertà attraverso la mobilità fanno rima più che mai con tecnologie, nuove energie e prestazioni.
La celebre esposizione ideata negli anni ottanta, torna per il quinto anno “dalla rinascita”, confermandosi negli ampi e funzionali spazi della “Cattedrale” Pistoia Fiere .
Insieme all’esposizione statica di auto e moto si avranno dibattiti, seminari, presentazioni ed altre iniziative a tema automobilistico e di sicurezza stradale.
Previsto un “focus” sul famoso carrozziere Zagato, oltre a voler dare maggior respiro alle “due ruote” e di esse celebrarne i pistoiesi del presente e del passato che sino sono distinti nelle competizioni.
Confermata la collaborazione dell’Automobile Club Provinciale e confermati anche i patrocini del Comune di Pistoia e della Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia.
Salone d’Inverno 2020 – Anniversari, Novità e Mercato
Torna l’evento che giunto alla 27° edizione, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del motorismo storico: il “Salone d’Inverno” in programma alla Fiera di Ferrara il 24 e 28
E’ tutto pronto per la 19^ edizione di ASI MotoShow, la tradizionale rassegna motociclistica organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano che ormai ha raggiunto un assoluto rilievo internazionale. L’evento si svolgerà, come sempre, all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (PR), da venerdì 8 a domenica 9 maggio 2020. Le iscrizioni chiuderanno il 31 marzo 2020.
FUTURO DEL MONDO, FUTURO DELLA MOTORIZZAZIONE
La rivoluzione dell’elettromobilità in Polonia e nell’Europa centrale e orientale sta diventando una realtà. Il nostro obiettivo è insegnare alle persone come prepararsi per una nuova era nel settore automobilistico. Veicoli autonomi, car sharing, connettività, sicurezza informatica, ambiente, digitalizzazione: questi sono i principali slogan del prossimo Motor Show di Poznań.
Oltre la Porte de Versailles, un vero e proprio luogo centrale, Parigi diventerà il teatro di questa edizione del 2020 attraverso eventi ad alto contenuto:
Il Mondial alla Porte de Versailles,
Nel centro espositivo Porte de Versailles, il Mondial accoglierà auto e moto offrendo ai suoi visitatori contenuti densi e nuovi eventi che offriranno un’esperienza di visita ottimizzata.
Movin’On Paris 2020,
Nel 2020 farà affidamento sull’ecosistema di “Movin’On” alla ricerca di soluzioni di mobilità sostenibile. Lì troverai conferenze internazionali di alto livello, sessioni di brainstorming, workshop pratici e interattivi e dimostrazioni di soluzioni di mobilità innovative aperte al pubblico.
Eventi collaterali impattanti.
Alla Porte de Versailles ma anche su altri siti, questa edizione 2020 incontrerà le comunità di fan e professionisti dell’auto, della moto e della mobilità, offrendo loro eventi collaterali di grande impatto (centri test, dimostrazioni di veicoli autonomi, un evento sulla moda, un evento dedicato alle donne e molte altre sorprese …
L’edizione 2020 accentuerà la trasformazione iniziata nel 2018. Adotterà la logica di programmazione di un festival. Ogni partecipante avrà l’opportunità di costruire un percorso personalizzato tramite un’applicazione mobile innovativa.