Automotoretrò e Automotoracing Torino 2019

Automotoretrò e Automotoracing Torino 2019

Automotoretrò è il grande Salone torinese dedicato al motorismo storico, che dal 1983 propone una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote. Nato dall’iniziativa di quattro soci della Scuderia Rododendri, tra i quali Beppe Gianoglio che ancora oggi in prima persona cura l’organizzazione della manifestazione con Bea Srl, insieme alla rassegna gemella Automotoracing, conta oggi oltre 1.200 espositori e più di 67.000 visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda.

Automotoracing
Dalle fuoriserie costruite appositamente per affrontare le gare in pista o nei rally alle vetture modificate per incrementarne le prestazioni o per migliorarne estetica e funzionalità, la velocità e il mondo delle alte prestazioni sono protagonisti ad Automotoracing, dal 2009 punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di auto e moto da competizione, customizzazione, tuning e racing.

Motor Valley Fest 2019

Motor Valley Fest – Modena 2019

Da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2019, andrà in scena a Modena il primo Motor Valley Fest: la grande festa della “Terra dei Motori” in Emilia-Romagna. Un festival che nasce per celebrare l’unione perfetta tra la passione per i motori, l’innovazione, la cultura, l’identità e l’enogastronomia del territorio.

Una formula che si traduce in un evento diffuso capace di coinvolgere la città e il territorio con iniziative focalizzate su tre principali tematiche:

Adrenalina, passione e velocità animeranno l’Autodromo Marzaglia di Modena.

Innovazione e Motorsport nel campo dell’ ingegneria, della ricerca e dello sviluppo, che in questa terra trova la sua massima espressione, vedrà la sua casa a Modena Fiere dove, accanto alle Università dell’Emilia-Romagna saranno ospitate le migliori Università Italiane e le start up legate al mondo dell’automotive. Nello stesso contesto, protagonisti dell’innovazione, i principali brand del MotorSport, che porteranno in scena le più significative novità del settore.

L’Expo che valorizzerà le eccellenze del territorio, la cui storia è intrinsecamente legata a quella dell’automobilismo sarà il fil rouge che animerà il centro della città di Modena attraverso attività espositive che vedranno protagonisti i musei, le collezioni e non ultimi i costruttori.

Schermata 2017-09-05 alle 23.21.56

Raduno Alfa Romeo (Storiche e Moderne) 2018

Dopo la considerevole partecipazione dello scorso ottobre, ritorna il Raduno Alfa Romeo per auto Storiche e moderne.

Infatti, più di 90 auto dello storico marchio del biscione giunte da Arezzo, Savona, Varese, Venezia, nelle più diverse e colorate livree hanno attirato tantissimi curiosi ed appassionati che hanno potuto rimembrare le vecchie officine e le nuove meccaniche.

Anche per l’edizione 2018 sarà un’esposizione statica delle auto storiche e moderne, tutte riunite sotto il segno del biscione in Piazza Castello, all’interno del complesso museale di Palazzo Ducale, lo scenario perfetto per il raduno di marca.

Alla luce dei successi della scorsa edizione il programma sarà sostanzialmente simile ed oltre alle bellissime vetture che confluiranno nella storica piazza possiamo anticipare che il raduno non sarà solo un momento dedicato alle auto, ma prevedrà anche uno spazio culturale. Tutti i partecipanti alla manifestazione infatti saranno intrattenuti con la visita al complesso museale di Palazzo Ducale oltre alla conferenza inerente la manifestazione che si terrà presso L’Atrio degli Arceri, sala posta sempre all’interno del meraviglioso complesso rinascimentale, dove relatori di fama internazionale appartenenti al mondo dell’automobilismo sapranno legare il passato col presente.

Dopo l’intervallo culturale una veloce presentazione dei mezzi, tenuta dallo speaker Alessandro Zelioli intratterrà i presenti, intervistando e presentando le auto esposte con particolare riguardo alla auto d’onore, dando lustro anche al contesto nel quale ci troviamo con alcuni cenni storici proprio su Palazzo Ducale.

L’evento si concluderà con il pranzo presso la Galleria Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mantova seguito dalle premiazioni delle vetture.

Siamo certi che tale tipo di eventi diano lustra ad una città storica ed affascinante come Mantova

Essen Motor Show 2018

Essen Motor Show 2018

La modernizzazione della Fiera di Essen è quasi completa per l’inizio del 51st Performance Festival, rendendolo uno dei siti di esposizione più moderni in Germania dal punto di vista tecnico. Sia gli espositori che i visitatori apprezzeranno i vantaggi della nuova e chiara numerazione dei padiglioni e dei nuovi impianti di climatizzazione, idraulica e illuminazione nelle aree di nuova costruzione e nelle sale esistenti modernizzate.

“Siamo molto soddisfatti del numero di registrazioni fino ad oggi. Per molti espositori, il profilo di Essen Motor Show come performance festival è un fattore determinante: offre una grande esperienza ed è molto più di una classica esposizione automobilistica. I nuovi padiglioni apportano ulteriore valore aggiunto e migliorano ulteriormente l’ambiente sia per gli espositori che per i visitatori. “Ha dichiarato Ralf Sawatzki, Project Manager di Essen Motor Show, riassumendo l’atmosfera positiva.

I nuovi padiglioni consentono inoltre di migliorare il piano di sala tematico. In futuro, Essen Motor Show sarà ancora più chiaramente diviso in base ai suoi quattro pilastri diversi da una prospettiva spaziale: auto di produzione sportiva, tuning, sport motoristici e auto d’epoca. Le sale 1 e 2 liberano la mostra con i classici veicoli da collezione nel salone Classic & Prestige. S.I.H.A. è la forza trainante dietro l’elemento classico dell’auto al Motor Show di Essen. Il padiglione 1A fornisce ancora una volta lo scenario di tuningXperience, come ha fatto l’anno scorso: circa 150 tuner privati ​​mostreranno i loro veicoli modificati in questo evento di scena, spesso con parti e accessori della gamma disponibile al Motor Show di Essen.

Come prima, il padiglione 3 mostrerà veicoli, pneumatici e telaio sportivi di produzione. Questo rappresenta il cuore del settore ed è dove negli ultimi anni produttori come Abarth, BMW, Citroën, Ford, Lada, Mercedes-Benz, Peugeot, Porsche, Renault, Shelby, Skoda e Volkswagen sono stati rappresentati al Performance Festival. Inoltre, in qualità di sponsor ideale del Motor Show di Essen, ADAC propone un’esposizione su vasta scala delle sue offerte e delle sue serie. Messe Essen presenta uno spettacolo speciale senza eguali con circa 15 cabriolet sportive per stuzzicare l’appetito per la prossima stagione open air. Diverse auto dal design insolito e auto pazze daranno anche il sapore di nuovi e innovativi rami curiosi che vanno oltre il mainstream automobilistico.

Ancora una volta, la Galeria diventerà una passeggiata dello shopping per auto hifi, tuning e accessori. Più a nord di questo, i cuori degli appassionati di corse sportive batteranno ancora più velocemente. Nei nuovi padiglioni 4 e 5, il motorsport è tutto. L’arena degli sport motoristici nella Hall 4 (precedentemente Hall 7) è un must per molti fan. L’azione dal vivo include i taxi drive per i visitatori e le presentazioni di nuovi veicoli e serie di corse. Le cose sono un po’ più tranquille nella pit lane adiacente e il Performance Center nel padiglione 5 (precedentemente Hall 6). Oltre a gareggiare su serie e circuiti, il display include, ad esempio, le case automobilistiche sportive.

La nuova Hall 6 è incentrata su messa a punto, stile di vita e accessori. Il Tuning Salon nella nuova Hall 7 (precedentemente Hall 10/11) ospita l’associazione per tuner automobilistici, i suoi membri e altri espositori. I display nella nuova Hall 8 (precedentemente Hall 12) sono anche in gran parte focalizzati su tuning e accessori. Tra l’altro, Car Media World attrae visitatori con noti marchi hi-fi che possono provare e provare in questa sala.