Schermata 2017-06-28 alle 21.50.26

Modena Motor Gallery 2019

Il contesto: Modena Capitale dei Motori
Modena è considerata la vera capitale mondiale dei motori; nell’arco di 30 km si trovano la Ferrari, la Maserati, la Lamborghini e la Pagani che scelse Modena su suggerimento del grande Fangio.

A pochi km si trovano anche la Ducati a Bologna e la Dallara in provincia di Parma.

Una terra di meccanici, ingegneri, battilastra, carrozzai ma sopratutto una terra con tanta passione, amore e ingegno, che ha dato i natali a uomini come Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti, accomunati anche dall’amore per l’enogastronomia modenese.

Un’identità che traspare dalla presenza di grandi musei sul tema come il Museo Ferrari di Maranello e il Museo Enzo Ferrari di Modena, oltre che da un ricco calendario di eventi come “Modena Terra di Motori” e “Motorsport Expotech”.

IDTechEx Berlino 2019

IDTechEX Show – Berlino 2019

Veicoli elettrici: tutto sta cambiando rivelerà gli ultimi progressi e le nuove roadmap in questo settore in rapida evoluzione. Bilanciamo le presentazioni dei giganti con volti nuovi che rivelano scoperte importanti. IDTechEx trova aziende e ricercatori che rompono gli schemi.

Zagabria Auto Show 2019

Zagreb Auto Show 2019

ZAGREB AUTO SHOW 2019 si svolge a Zagabria, in Croazia. Apr, 2019 focus su Automobiles & Motorcycles, Industrial Parts & Fabrication Services. Il ciclo della fiera è ogni 2 anni, organizzato dalla Fiera di Zagabria alla Fiera di Zagabria. La prossima fiera prevista sarà l’aprile 2019

Riga Auto 2019

Auto 2019 – Riga

Il Salone internazionale dell’automobile “Auto 2019”, l’evento più importante e più grande dell’industria automobilistica nei paesi baltici, accoglie tutti gli appassionati di automobili e professionisti dell’industria di tutta Europa e dei paesi scandinavi alla sua 24a edizione presso il Kipsala International Exhibition Centre, Riga, Lettonia.

Auto Expo 2018 Pistoia

Auto Expo’ 2019

La Cattedrale – Pistoia Fiere

Stiamo allestendo l’edizione 2019 del salone dedicato alle auto, moto e bici d’epoca e moderne da competizione.

Auto e Moto del passato 2018

Salone d’Inverno 2019

Club e Associazioni – Il padiglione dedicato ai punti di riferimento del settore, sempre pronti a condividere momenti meravigliosi

Esposizione OFFROAD – Adrenalina e divertimento in una mostra che racconterà la storia delle due e quattro ruote fuoristrada

Incontri e Workshop – L’appassionante Cultura per il motorismo storico rappresentata dei massimi professionisti del settore

Automobili in vendita – Privati e Commercianti in una zona esclusiva destinata alla vendita e allo scambio dei propri veicoli d’epoca

Mostra Scambio – Oltre 7.000 metri quadri di mercato! Un ricco assortimento i ricambi per auto, moto, bici e modellismo

Arezzo Classic Motor 2019

Arezzo Classic Motors 2019

Arezzo Classic Motors nasce nel 2000, diventando negli anni uno dei principali appuntamenti del Centro Italia; organizzata dalla società Alte Sfere e ambientata in un polo fieristico moderno, come Arezzo Fiere e Congressi, apre il calendario italiano delle manifestazioni di settore ed è tra le più attese fra gli appassionati e collezionisti: 280 espositori per 550 stands ospitati negli oltre 20.000 mq. divisi in 7 padiglioni ed un’area esterna.

E’ visitata mediamente da 12/13.000 persone nelle due giornate di metà Gennaio, con una consolidata presenza di appassionati del Centro-Sud Italia;
ogni anno vengono proposte mostre a tema, presentazioni di libri, oltre a condividere con i Club e Registri storici l’esposizione di rare vetture e sviluppare anniversari di modelli che hanno fatto la storia del motorismo storico.

I padiglioni Chimera, Petrarca e Vasari sono dedicati interamente alla “Mostra Scambio” dove si potranno trovare in vendita ricambi e accessori per auto, moto e cicli d’epoca, editoria specializzata e automobilia.

Importante la presenza di commercianti d’auto d’epoca e di privati (anche in area esterna) che offrono un’ampia gamma di modelli e di pezzi introvabili presenti nei padiglioni Redi, 5 e 6, oltre alla partecipazione di scuderie, club, registri storici, organizzatori di gare di regolarità classica.

Il padiglione 7 ospita il modellismo declinato in tutte le sue forme, dalle auto all’oggettistica, ai plastici, diorami, treni, navi e velieri tutto realizzato con la collaborazione di collezionisti privati.

Un raro momento per tutti coloro che sono alla ricerca della moto da restaurare o della vettura dei loro sogni, l’introvabile ricambio originale o l’accessorio vintage; si possono anche ammirare camion, scafi d’epoca e trattori d’epoca.