Vedi tutte le news del partner

Test Sicurezza Autoveicoli EURO-NCAP 2017 – Le migliori per ogni categoria
2 febbraio 2018 - di Euro NCAP
Ogni anno, Euro NCAP pubblica un elenco dei veicoli che hanno dimostrato le prestazioni migliori nelle rispettive categorie. Il punteggio in stelle non consente di comparare categorie diverse di veicoli e per questa ragione Euro NCAP stila un elenco dei “Best in Class”, i modelli risultati migliori rispetto alla concorrenza. Poiché i requisiti per l’assegnazione delle stelle diventano di anno in anno più severi, il confronto per il titolo “Best in Class” ha una validità annuale, garantendo che la valutazione delle vetture avvenga rispetto agli stessi standard.
Per definire il modello “Best in Class”, si calcola la somma pesata dei punti per ciascuna delle quattro aree di valutazione: sicurezza adulti, sicurezza bambini, sicurezza pedoni e Safety Assist. La somma è usata come base per il confronto tra i veicoli. Le vetture si qualificano come “Best in Class” in base al solo punteggio con equipaggiamento di sicurezza di serie. Punteggi aggiuntivi basati su equipaggiamenti opzionali non sono presi in considerazione.
In questa pagina troverete l’elenco dei veicoli risultati migliori nella rispettiva categoria, in base alla somma pesata dei punti. Se alcune categorie non figurano nell’elenco, significa che Euro NCAP ha valutato un numero insufficiente di vetture nell’anno di riferimento.
Categoria Executive: VW Arteon
Grande SUV: Volvo XC60
Piccolo SUV: VW T-Roc
Supermini: VW Polo
Piccolo monovolume: Opel/Vauxhall Crossland X
Familiare piccola: Subaru XV
Familiare piccola: Subaru Impreza
Volkswagen Arteon
Modello testato: VW Arteon 2,0 TDI 110kW, LHD
Tipo carrozzeria: 5 door hatchback
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1625kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all Arteons
Classe: Executive
Collegamenti
Test VW ARTEON
Link alla pagina del risultati su VW Arteon
Volvo XC60
Modello testato: Volvo XC60 D4 AWD Momentum, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door SUV
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1873kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all XC60’S
Classe: Grande SUV
Collegamenti
Test Volvo XC60
Link alla pagina del risultati su Volvo XC60
Volkswagen T-Roc
Modello testato: Volkswagen T-Roc 1.0 TSI Comfortline, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door SUV
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1250kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all T-Rocs
Classe: Piccolo SUV
Collegamenti
Test VW T-Roc
Link alla pagina del risultati su VW T-Roc
Volkswagen Polo
Modello testato: Volkswagen Polo 1.0 TSI ‘Comfortline’, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door hatchback
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1071kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all Polos
Classe: Supermini
Collegamenti
Test VW Polo
Link alla pagina del risultati su VW Polo
Modello testato: Opel/Vauxhall Crossland X 1.2 ‘Edition’, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door SUV
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1163kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all Crossland X
Classe: Piccolo monovolume
Collegamenti
Test Opel Crossland X
Link alla pagina del risultati su Opel Crossland X
Modello testato: Subaru XV 2.0i-S EyeSight, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door hatchback
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1462kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all XVs
Classe: Familiare piccola
Collegamenti
Test Subaru XV
Link alla pagina del risultati su Subaru XV
Modello testato: Subaru Impreza 2.0i-S EyeSight, LHD
Tipo carrozzeria: – 5 door hatchback
Anno di costruzione: 2017
Peso a vuoto: 1462kg
VINVehicle Identification Number a cui si riferisce la valutazione: – all Imprezas
Classe: Familiare piccola
Collegamenti
Test Subaru Impreza
Link alla pagina del risultati su Subaru Impreza