
Geneva International Motor Show 2022
In attesa di quella che sarà un’edizione davvero unica, l’amministratore delegato di GIMS, Sandro Mesquita, ha annunciato: “Con l’invio dei pacchi di gara, stiamo ufficialmente avviando l’organizzazione di GIMS 2022. Io e il mio team non vediamo l’ora di presentare il nostro concept agli espositori e successivamente al pubblico. Ci auguriamo davvero che la situazione sanitaria e le relative normative di policy in materia di Covid 19 ci permettano di realizzarlo”.
La notizia del ritorno di GIMS, pronta a sorprendere espositori e appassionati, amplificherà senza dubbio i riflettori su questo evento chiave, che da oltre un secolo è il punto di riferimento dei saloni automobilistici. Maggiori dettagli sul concept del prossimo GIMS verranno presentati nelle prossime settimane.
D.M. 317 del 03/08/2021 – Aumento Tariffa Revisione

The Tire – Cologne 2022
THE TYRE COLOGNE – La fiera internazionale per l’industria dei pneumatici

Motor Valley Fest – Modena 2021
Motor Valley Fest è pronto a riaccendere i motori! La terza edizione del grande ‘festival diffuso’ della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna andrà in scena da giovedì 1 a domenica 4 luglio 2021.
Una manifestazione ‘a cielo aperto’ che si svolgerà con format ibrido, fisico e digitale, dedicata a tutti gli appassionati dei brand delle due e quattro ruote più ambiti al mondo, a tutti coloro che amano i motori, l’innovazione, la storia e la cultura motoristica, un viaggio unico alla scoperta delle eccellenze della Via Emilia e della Motor Valley emiliano-romagnola.
La forza dell’evento sono le passioni, e il festival è un’occasione per vedere da vicino le supercar e le moto più belle, gioielli unici che portano il Made in Italy e l’eccellenza italiana nel mondo. Il festival sarà un importante veicolo di promozione proprio del Made in Italy e sarà parte della campagna di comunicazione nata dall’accordo tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ice Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la Regione Emilia Romagna e Apt Servizi Emilia Romagna, per la valorizzazione internazionale del comparto automotive italiano.
Qualche anticipazione
Per la prima volta ‘in pista’ tutti gli autodromi regionali – il “Riccardo Paletti” di Varano, l’Autodromo di Modena, l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e il “Misano World Circuit Marco Simoncelli” – diventeranno il palcoscenico adrenalinico di una serie di eventi dinamici dedicati alle case automobilistiche della Terra dei Motori.
A far da cornice al Motor Valley Fest ci sarà la città di Modena, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, che ospiterà le esposizioni, gli eventi ‘pop’ e gli incontri tematici per il pubblico. La città della Via Emilia, con la sua storia, le sue piazze, i suoi palazzi, diventerà ancora una volta l’esclusivo palcoscenico per l’”Expo” del festival.
Confermati gli eventi di carattere scientifico-tecnologico, dal convegno inaugurale ai talk, con la partecipazione dei protagonisti del mondo dell’industria automobilistica mondiale. Non mancherà nell’edizione 2021 il format Innovation & Talents, l’area di networking dedicata ai talenti, alle start up e al mondo universitario, per l’orientamento professionale nel settore automotive. Tra le novità dell’edizione di quest’anno, un programma di eventi che avranno come focus la sostenibilità e il mondo della mobilità elettrica, con la partecipazione di rinomati brand automotive internazionali.
Circolare RU N.37014: Facoltativo l’uso dei misuratori di sforzo pedale

Modena Motor Gallery 2021

Modena Motor Gallery 2020
Il contesto: Modena Capitale dei Motori
Modena è considerata la vera capitale mondiale dei motori; nell’arco di 30 km si trovano la Ferrari, la Maserati, la Lamborghini e la Pagani che scelse Modena su suggerimento del grande Fangio.
A pochi km si trovano anche la Ducati a Bologna e la Dallara in provincia di Parma.
Una terra di meccanici, ingegneri, battilastra, carrozzai ma sopratutto una terra con tanta passione, amore e ingegno, che ha dato i natali a uomini come Enzo Ferrari e Luciano Pavarotti, accomunati anche dall’amore per l’enogastronomia modenese.
Un’identità che traspare dalla presenza di grandi musei sul tema come il Museo Ferrari di Maranello e il Museo Enzo Ferrari di Modena, oltre che da un ricco calendario di eventi come “Modena Terra di Motori”.

Motor Valley Fest – Modena 2020
Programma
Il programma del Motor Valley Fest Digital 2020 è in fase di definizione.
RC Auto: In arrivo l’Assicurazione di Famiglia
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Successivo »